DAMA, proprietaria del brand Paul & Shark, noto in tutto il mondo per l’abbigliamento sportivo, smart casual e di lusso, ha recentemente dato vita ad un nuovo centro di distribuzione a Casciago (Va). Il nuovo magazzino è stato progettato e realizzato dal system integrator Alpi Sistemi di Gallarate che ha affidato ad Interroll lo sviluppo di tutta la tecnologia di movimentazione del centro di distribuzione.![06 page picture]()

L’esigenza di DAMA era quella di implementare un sistema automatico per lo smistamento, la chiusura e l’etichettatura dei colli che permettesse la drastica riduzione dei tempi di consegna, l’aumento della produttività e la spedizione con un livello di sicurezza superiore. Alpi Sistemi e Interroll hanno dato vita ad un impianto di altissimo livello in termini di funzionalità, silenziosità e consumo energetico.

Il settore Fashion è esigente non soltanto nel prodotto finito ma anche nella qualità e puntualità della sua distribuzione.
DAMA fa transitare tutta la sua produzione dal suo magazzino centrale a Casciago, un vero e proprio HUB/snodo logistico, per essere successivamente spedita al network dei rivenditori autorizzati. Il magazzino, di 27.000 mq si sviluppa su più̀ livelli ed all’interno è suddiviso in aree di tipologia di stoccaggio, tra cui le due aree “Appesi” e “Stesi” gestite con linee che consentono lo spostamento e lo stoccaggio dei capi in modo automatico.
Con l’intervento di Alpi Sistemi sono state integrate in linea la pesatura automatica, il rilevamento del barcode, la rilevazione del volume, l’etichettatura, la reggiatura e l’interfaccia software. Interroll è stata chiamata a movimentare la rilevante quantità di colli che transitano in entrata ed in uscita nel centro di distribuzione.

Dopo un’attenta valutazione del centro e del flusso di movimentazione, Interroll, in collaborazione con Alpi Sistemi, ha installato circa 100 m lineari della propria MCP, Piattaforma Modulare per Trasportatori dotata di RollerDrive24V controllati dal sistema Interroll MultiControl.
La piattaforma offre una tecnologia altamente efficiente per un esercizio dalle elevate prestazioni e allo tempo stesso estremamente silenzioso grazie all’alimentazione a 24 V.
La MCP di Interroll è stata la scelta ideale in quanto può essere adattata in maniera flessibile alle più svariate esigenze specifiche di clienti e utenti. Inoltre, sulla base della piattaforma, vi è la possibilità di progettare, a posteriori, moderni impianti per il flusso di materiali in maniera particolarmente rapida e pratica.
L'elemento principale della nuova piattaforma è un robusto sistema modulare che incorpora i vari elementi chiave dei sistemi di trasporto assemblati per formare una soluzione completa, pronta ad erogare i servizi attesi. Grazie alla modularità della piattaforma, Interroll ha potuto garantire la rapidità richiesta dalla progettazione per una messa in funzione molto veloce. I moduli, per la maggior parte pre-assemblati, hanno reso semplice l’installazione sull’impianto.
La MCP viene controllata dalla nuova scheda di rete per PROFINET, EtherNet/IP ed EtherCAT, Interroll MultiControl. Questa soluzione, progettata e realizzata da Alpi Sistemi, ha permesso a DAMA di incrementare la produttività di quel settore specifico del 150%.