Vista così il rullo trasportatore rappresenta molto più di un semplice componente meccanico. È davvero il cuore silenzioso dei sistemi di movimentazione, responsabile del trasporto continuo e sicuro di merci in settori critici come l’e-commerce, l’automotive, il food & beverage e l’aeroportuale, ma solo per citarne qualcuno.
Interroll, da leader mondiale nella fornitura di soluzioni per la movimentazione dei materiali, ha fatto del rullo un elemento d’eccellenza.
Con oltre 60.000 varianti disponibili, l’azienda garantisce soluzioni su misura per ogni esigenza: dai rulli a gravità per linee semplici ed economiche, ai rulli motorizzati per sistemi avanzati e altamente automatizzati. Ogni serie di rulli Interroll è il risultato di una progettazione attenta e di una profonda conoscenza delle dinamiche intralogistiche.
Facciamo qualche esempio:

Serie 1100
Perfetta per applicazioni a gravità, offre estrema scorrevolezza e resistenza alla corrosione
Vai al prodotto

Serie 1200
Costruita per temperature estreme da −28 a +80° C, garantisce robustezza e lunga durata anche in condizioni ambientali difficili.
Vai al prodotto

Serie 1500 e 1520
Con cuscinetti radenti, sono ideali per ambienti umidi e processi con necessità di pulizia elevati, come nell’industria alimentare.
Vai al prodotto

Serie 1700 e 1700 light
Versatili e silenziose, assicurano un trasporto fluido e affidabile per carichi leggeri e medi, con portate fino a 2000 N.
Vai al prodotto

Serie 1700 heavy
Per il trasporto di carichi medi e pesanti, cartoni, contenitori, fusti, palette o cerchioni. Indicato per la realizzazione di rulliere folli in piano o a gravità. Utilizzabile anche per applicazioni di ingegneria meccanica e la cui versione con tubo in acciaio (60 x 3 mm) può essere utilizzata anche come rinvio nastro.
Vai al prodotto

Serie 3500
Un rullo trasportatore a testata fissa (pignone o polyvee), ideale per il trasporto motorizzato di collettame per merci leggere e medio pesanti, come ad esempio cartoni, contenitori, fusti o pneumatici.
Vai al prodotto

Serie 3600
Un rullo trasportatore per carichi pesanti per trasportatori di pallet con azionamento a catena o cinghia dentata per carichi pesanti, ad esempio cartoni, contenitori, fusti, pneumatici, palette o contenitori in acciaio. Le varianti con testata per cinghia dentata vengono utilizzate spesso nelle soluzioni dove è importante che il sistema sia esente da manutenzione, ad esempio nell'industria dei mobili.
Vai al prodotto

Serie 3800
Un rullo trasportatore a testata frizionata (pignone o polyvee), ideale per il trasporto motorizzato di collettame per merci leggere e medio pesanti anche in zone di accumulo/buffer.
Vai al prodotto

Serie BU50
una rotaia a rulli con rullini in plastica o acciaio zincato per un impiego universale ed è indicata per carichi pesanti. È utilizzabile su rulliere in pendenza, per l'azionamento a spinta e anche come guida laterale.
Vai al prodotto
Questi, come tutti i rulli Interroll e gli accessori collegati, sono pensati per semplificare l’installazione, ridurre la manutenzione e massimizzare la durata nel tempo, con una struttura robusta e un design orientato alla funzionalità.
In un’epoca in cui la velocità e l’affidabilità della supply chain sono fattori strategici, farsi affiancare da Interroll significa scegliere chi ha fatto la storia della movimentazione intralogistica. Significa investire in una movimentazione intelligente, modulare e orientata al futuro.
Il rullo, nella sua apparente semplicità, è e sempre resterà il protagonista di una logistica efficiente, silenziosa e impeccabile.