È possibile una soluzione di movimentazione senza rulli?

Proviamo ad approfondire
Un sistema senza rulli può esistere utilizzando alternative:

  • Sistemi AGV o AMR (veicoli a guida automatica o robot mobili autonomi)
  • Sistemi sospesi (monorotaie, navette aeree)
  • Nastri trasportatori continui (belt conveyors)
  • Sistemi pneumatici o magnetici (molto rari e costosi)

Però dobbiamo considerare che in ognuno di questi casi i rulli o elementi rotanti simili sono spesso comunque presenti in componenti ausiliari o integrati nei meccanismi (es. nei rulli guida dei nastri o nelle rulliere dei top di un AGV per manipolare i carichi).

Guardiamo ai vantaggi e svantaggi delle soluzioni alternative a quelle con i rulli:

Soluzione alternativaVantaggiSvantaggi
AGV/AMR Alta flessibilità e automazione
  • costi elevati
  • necessità di software complesso
Sistemi sospesi Liberano spazio a terra
  • infrastruttura complessa e costosa
Nastri trasportatori Superfici continue (ma delicate per il carico)
  • meno flessibili
  • più costosi
  • maggiore manutenzione
Sistemi pneumatici Veloci, sono usati in farmaceutica
  • altissimo costo, solo per oggetti molto leggeri

Diamo un’occhiata ai costi.
Dovendo installare un sistema di movimentazione basato sui rulli Interroll il system integrator, e di conseguenza il cliente finale, può considerare un costo d’investimento medio-basso. Può contare su una soluzione a manutenzione minima grazie ai componenti standardizzati. La scalabilità della soluzione è molto alta e il ROI è rapidissimo grazie all’installazione semplice e alla lunga durata.

Volendo immaginare un sistema di movimentazione senza rulli si deve affrontare un costo da medio-alto (soluzione a nastri) a molto alto (AGV, AMR, sistemi sospesi). La manutenzione dei sistemi di movimentazione senza rulli è decisamente più complessa e costosa e l’integrazione IT e PLC è spesso obbligatoria. Tutto ciò sfocia in un ROI ben più lungo, ma naturalmente sempre in dipendenza della complessità del layout della soluzione.

Cercando di rispondere alla domanda del titolo possiamo dire che un impianto di movimentazione intralogistica completamente privo di rulli è possibile, ma nella stragrande maggioranza dei casi è antieconomico, poco flessibile e più difficile da gestire.

I rulli rappresentano ancora oggi la soluzione più vantaggiosa in termini di costo per metro lineare, per affidabilità operativa, modularità, facilità di manutenzione.
Interroll, con la sua ampia gamma e la comprovata affidabilità, è la scelta naturale per chi desidera un impianto performante, scalabile e a prova di futuro.

In caso desideriate lasciare un commento, chiedere Informazioni o approfondimenti.