Il controllo decentralizzato nei sistemi di movimentazione intralogistica, nei quali Interroll è leader, offre diversi vantaggi rispetto ai sistemi centralizzati tradizionali.
Abbiamo voluto sintetizzare provando a costruire un eptalogo dei vantaggi del controllo decentralizzato nell’ottica del favorire la digitalizzazione e l’efficienza operativa.
I Vantaggi:
1. Maggiore Flessibilità e Scalabilità
Ogni modulo del sistema di trasporto è dotato di un proprio controllore intelligente così da ridurre la dipendenza da un'unità centrale. È ovviamente possibile aggiungere, rimuovere o riconfigurare sezioni del trasportatore senza dover riprogrammare l’intero sistema. La modularità consente di adattarsi facilmente alle variazioni di layout o alle esigenze di espansione.
2. Riduzione della Complessità del Cablaggio
Il controllo decentralizzato riduce significativamente il numero di cavi necessari per il collegamento ai PLC centrali. Si eliminano i lunghi percorsi di cablaggio, con conseguente riduzione dei costi di installazione e manutenzione. Si ottengono così un maggiore ordine e minore possibilità di errori nei collegamenti elettrici.
3. Aumento dell'Affidabilità e della Ridondanza
In caso di guasto di un modulo, gli altri continuano a funzionare senza interrompere l'intero sistema. La manutenzione può essere eseguita su singole sezioni senza arrestare l’intera linea. Si ottengono così la riduzione dei rischi legati ai guasti di un PLC centrale che, in un sistema centralizzato, potrebbe fermare completamente il trasportatore.
4. Efficienza Energetica e Riduzione dei Costi Operativi
I motori nei singoli moduli possono attivarsi solo quando necessario, riducendo il consumo di energia. Il sistema può gestire in modo ottimale l’uso dei rulli, spegnendo le sezioni non utilizzate. Minor usura dei componenti grazie a una gestione più efficiente dell’accensione e spegnimento dei motori.
5. Tempi di Installazione e Messa in Servizio Ridotti
Non è necessario programmare un unico PLC centrale: i moduli possono essere configurati in modo automatico o semplificato. Il debug e la diagnostica risultano più semplici, grazie alla possibilità di monitorare singoli moduli in tempo reale. La configurazione può essere gestita tramite software intuitivi o tramite "plug & play", riducendo i tempi di avvio del sistema.
6. Facilità di Integrazione con Soluzioni Digitali e Industria 4.0
I moduli con controllo decentralizzato spesso includono connettività con reti IoT, AI e sistemi di analisi predittiva. È possibile raccogliere dati direttamente dai singoli moduli, migliorando il monitoraggio delle prestazioni e la manutenzione preventiva. L’integrazione con software di gestione (WMS, MES, ERP) risulta più semplice e dinamica.
7. Miglioramento del Flusso del Materiale
Algoritmi di gestione decentralizzati possono ottimizzare la movimentazione del materiale in tempo reale, evitando congestioni o colli di bottiglia. Nella nuova soluzione Interroll MCP PLAY è stata introdotta la funzionalità "Flowing Merge" (fusione fluida dei flussi di materiali) che consente un throughput più elevato e meno interruzioni nel flusso dei prodotti.