Tutto doveva essere governato dall’IA o quantomeno l’IA doveva entrare in ogni soluzione, prodotto, servizio.
Per carità, non che l’IA sia sparita, anzi è un concetto più presente che mai e in moltissimi casi l’IA è e sarà di grande beneficio e aiuterà i processi industriali. Magari nel nostro mondo un po’ meno, almeno per ora.
Il concetto che invece oggi guida anche il nostro mondo industriale è la digitalizzazione. Avvalersi delle tecnologie digitali vuole dire proporre soluzioni a tutto vantaggio della produttività, ma anche della sostenibilità, della redditività.
Il digitale favorisce la collaborazione. Sicuramente con e tra robot, ma anche aggiunge capacità digitali a soluzioni analogiche e favorisce la collaborazione tra uomo e macchina.
L’intralogistica è una branca industriale semplice.
Il fine è spostare e muovere merci ed oggetti in modo sempre più veloce, sempre meno costoso, in modo sempre più rispettoso dell’ambiente, con l’obiettivo di soddisfare l’utente finale.
L’intralogistica non si è ancora del tutto arresa alla prevalenza robotica, ma la digitalizzazione è pervasiva.
Una passeggiata tra i padiglioni e le corsie della recente LogiMAT di Stoccarda ci ha fatto toccare con mano quanto la digitalizzazione stia diventando cruciale per l’intero settore dell'intralogistica.
L'evento di Stoccarda ha visto la partecipazione di oltre 1.500 espositori provenienti da più di 80 paesi, che hanno presentato soluzioni innovative tutte con un focus su automazione, intelligenza artificiale e sostenibilità.
Anche Interroll ha presentato una novità di forte impatto.
È per questo che con «Interroll Italia Racconta» vogliamo approfondire un po’ di più il significato di digitalizzazione. A partire dal nostro nuovo prodotto.
Interroll ha sviluppato il concetto della piattaforma a rulli offrendo così ai system integrator delle possibilità di progettazione delle strutture intralogistiche senza pari.
Quel concetto è andato avanti e il così noto acronimo MCP si è trasformato a LogiMAT in MCP PLAY.
E che non stiamo giocando lo scoprirete più avanti in questa newsletter.
Non è un gioco, è un beneficio e un vantaggio enorme per i system integrator e per i clienti finali.
Buona lettura!
Claudio Carnino
Managing director Interroll Italia
In testa e in fondo ad ogni articolo troverete un modulo che vi consentirà di contattarci, commentare, chiedere informazioni o approfondimenti.
Fin d’ora garantiamo che reagiremo prontamente alle vostre sollecitazioni e ci auguriamo che siano numerose le domande che ci porrete. Speriamo che il nostro racconto sia interessante.
Buona lettura
Claudio Carnino
Managing Director Interroll Italia